Il consorzio

CONSORZIO PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DELL’OLIO EXTRA VERGINE

DI OLIVA IGP SICILIA

Il consorzio nasce nel 2018 per iniziativa di alcuni olivicoltori, molitori e imbottigliatori siciliani.

Al fine di garantire la qualità e la reputazione dell’Indicazione Geografica Protetta “Sicilia”, tutte le fasi della produzione si devono svolgere all’interno del territorio amministrativo della regione Sicilia.

SCOPI E FUNZIONI DEL CONSORZIO

Il consorzio non persegue scopo di lucro, ha i seguenti scopi che svolge a favore di tutti i soggetti inseriti nel sistema di controllo della I.G.P. SICILIA:

  • Promuovere l’applicazione del disciplinare e proporre di esso eventuali modifiche od implementazioni nonché promuovere il miglioramento delle caratteristiche qualitative della IGP “SICILIA”;
  • Definire programmi recanti misure di carattere strutturale e di adeguamento tecnico finalizzate al miglioramento qualitativo della IGP “SICILIA”;
  • Tutelare, promuovere, valorizzare e curare gli interessi generali della IGP “SICILIA” anche attraverso l’informazione del consumatore;
  • Avanzare proposte di disciplina regolamentare, anche in attuazione del Disciplinare registrato, e svolgere compiti consultivi relativi alla IGP “SICILIA”;
  • Conseguire ed espletare l’incarico di vigilanza, in qualità di organo abilitato dalle competenti Amministrazioni dello Stato con l’esecuzione di tutte le funzioni connesse al relativo esercizio, secondo le modalità stabilite dall’ordinamento vigente;
  • Tutelare, difendere anche in sede giudiziaria, in Italia o all’Estero, e vigilare affinché, da parte di chiunque, non vengano usati indebitamente, abusivamente e illegittimamente, la dicitura IGP “SICILIA”, il marchio consortile (qualora adottato), il logo della IGP “SICILIA” ed ogni altro simbolo o dicitura che la identifichi, ed affinché non vengano usati nomi, denominazioni, diciture e simboli comunque atti a trarre in inganno l’acquirente o il consumatore;
  • Estendere in Italia ed all’estero la conoscenza e la diffusione della IGP “SICILIA”, nonché delle sue caratteristiche di qualità svolgendo ovunque apposita promozione ed opera di informazione anche riferita alla sua filiera produttiva;
  • Scegliere l’organismo di controllo, pubblico o privato autorizzato ai sensi del Regolamento (UE) n. 1151/2012;
  • Collaborare nell’attività di vigilanza con l’Ispettorato centrale per la tutela della qualità e repressioni frodi dei prodotti agro-alimentari, ai sensi del D.M. del 12 ottobre del 2000.

Possono richiedere di fare parte in qualità di socio del consorzio:

  • a) gli olivicoltori singoli o associati, muniti di specifica delega dei propri soci in possesso dei requisiti previsti dallo statuto, ricadenti nelle aree di produzione della “IGP SICILIA” individuata dal relativo disciplinare;
  • b) i titolari di impianti di trasformazione in forma singola o associata posti entro le aree sopra indicate autorizzate alla lavorazione delle olive per la produzione dell’olio extravergine di oliva IGP SICILIA;
  • c) gli imbottigliatori e confezionatori in forma singola o associata titolari di impianti posti 3 entro aree ricadenti nella regione Sicilia, nelle quali venga confezionato l’olio extravergine di oliva IGP SICILIA.
  • Tutti i soggetti sopra elencati afferenti rispettivamente alle categorie degli olivicoltori , molitori ed imbottigliatori in forma singola o associata, dovranno essere iscritti (assoggettati) nell’apposito elenco detenuto ed aggiornato dall’Organismo di Controllo della I.G.P. l’esercizio dei diritti legati alla qualifica di socio è conseguente all’avvenuta iscrizione in detto elenco.

Il CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE


Presidente Mario Terrasi

Vicepresidente Pietro Pipitone
Consiglieri: Michele Bono, Salvatore Cutrera, Elio Maria Menta, Carolina Cuccurullo, Federica Milioto, Domenico Ferlita, Claudio Genco, Antonino Giambrone, Sebastiano Giaquinta, Vincenzo Giunta, Giuseppe Salvatore Passanante.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi